L’Albero delle Esperienze – Società Cooperativa Sociale nasce dall’iniziativa di un gruppo di persone da anni già impegnate in attività di volontariato nel settore delle Politiche Sociali di assistenza alla persona. Il consolidarsi delle esperienze e la volontà di fornire risposte costanti, segna formalmente la nascita della Cooperativa, la cui azione si caratterizza per il forte radicamento sul territorio e la valorizzazione delle risorse, al fine di produrre un cambiamento sociale nella direzione dell’autoprogettualità, dell’incentivazione alla partecipazione e del protagonismo. L’Albero delle Esperienze considera fondamentale, in ogni suo progetto, la centralità della persona. Promuove l’etica dell’azione basata su principi di moralità, solidarietà e attenzione ai bisogni. I principi che guidano costantemente il nostro agire sono: •l’integrazione sociale del cittadino, mediante la progettazione, la realizzazione e la gestione di servizi socio-sanitari, in particolare rivolti all’assistenza, all’educazione e alla formazione; •la soddisfazione dei nuovi bisogni dei cittadini, nell’ottica di un welfare partecipato; •l’innovazione in campo sociale promuovendo e realizzando progetti sperimentali ed innovativi per offrire il giusto supporto •percorsi di inclusione sociale, •il superamento del disagio sociale e degli ostacoli che limitano la partecipazione attiva alla vita sociale, promuovendo lo sviluppo di una rete di servizi; •il coinvolgimento della cittadinanza attraverso la costante sensibilizzazione su tematiche di interesse comune; •la proficua collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni e gli altri Enti Istituzionali, sollecitandoli a svolgere il loro compito in una logica di integrazione Crediamo che ogni traguardo non debba essere considerato tale, ma che rappresenti invece un nuovo punto di partenza, attraverso iniziative che mirino a promuovere ed a valorizzare la persona nella sua interezza, il nostro fine ultimo.