Trasporto con ausilii
Scopri di più
Per trattamenti osteopatici svolti da un Osteopata esperto e capace di rispondere ad ogni tua esigenza, affidati a Peranziani. Potrai trovare un Osteopata che saprà restituire ai sistemi del tuo corpo la capacità di svolgere la loro funzione in modo corretto ed efficace, in presenza di dolori muscoloscheletrici e/o di limitazioni di movimento.
Il servizio è attivo nelle seguenti regioni:
Tutte le regioni d’Italia
Il Servizio
L’osteopata mira a potenziare le condizioni psicofisiche per favorire il recupero dello stato di salute dell’organismo, non cura patologie ma stimola le capacità di recupero e guarigione del corpo ottimizzando i processi fisiologici e fisici. Il trattamento è esclusivamente manuale e non invasivo.
Obiettivo dell’osteopata è restituire ai sistemi del corpo la capacità di svolgere la loro funzione in modo corretto ed efficace.
L’osteopatia è un metodo terapeutico, olistico, di cura-prevenzione fondato su una conoscenza precisa della fisiologia e dell’anatomia del corpo umano.
L’osteopata utilizza le mani come strumento di diagnosi, per evidenziare le disfunzioni e l’assenza di mobilità dei tessuti che comportano un’alterazione dell’equilibrio generale dell’individuo.
Il concetto base dell’osteopatia è che nel corpo umano ogni singola parte interagisce con l’insieme. Attraverso l’esame obiettivo – analisi della postura e palpazione – l’osteopata può individuare eventuali disfunzioni sulle quali è possibile intervenire attraverso tecniche manuali in grado di correggere i disequilibri e ripristinare le condizioni fisiologiche ideali.
Gli anziani richiedono un approccio particolare, avendo specifici problemi che dipendono dall’età. Benessere generale e mantenimento delle capacità funzionali per il recupero della piena autonomia del paziente costituiscono il primo obiettivo dell’osteopata impegnato nella terapia.
DALL’ANAMNESI AL TRATTAMENTO
Il primo passo della pratica osteopatica è la raccolta dei dati anamnestici che ci permetteranno di ricostruire la tua storia clinica.
Successivamente, attraverso l’esame obiettivo osteopatico, individueremo la zona responsabile del tuo disturbo o dolore e, solo dopo un’accurata serie di test attivi e passivi per individuare il rapporto causa/effetto, passeremo alla fase di trattamento.
QUANDO RICORRERE ALL’OSTEOPATIA
Le cause più frequenti che portano l’anziano a richiedere l’intervento di un osteopata a casa sono, ad esempio, la difficoltà nella deambulazione, dolori articolari e/o dolori cronici.
Ma non solo: l’osteopata può essere il professionista di riferimento anche per cefalee, stanchezza cronica, otiti, sinusiti, e disturbi digestivi, oltre che traumi articolari e muscolari, cervicalgie, lombalgie, e artrosi.
A partire da € 70,00.
Potrebbero essere previsti supplementi per giorni festivi.
(*) Tariffe da assoggettare ad IVA ove dovuta.
Qualifiche Operatori
Osteopati.
Corso in Osteopatia di almeno 5 anni ed eventuale Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria o Fisioterapia.
A chi è rivolto
Il nostro servizio è rivolto alla persona anziana che vuole mantenere o ripristinare la propria condizione fisica per poter far fronte alle esigenze di vita quotidiana.