Fermata Alzheimer: il progetto Korian alla sua quarta edizione

fermata_alzheimer
13 Settembre 2022

La chiamano «la Malattia Invisibile» e forse proprio per questo spaventa come poche altre. L’Alzheimer da sempre incute paure, terrore, in chi si ammala e anche nelle persone a queste vicine. Ma c’è un modo per riuscire a rasserenare un po’ il presente ed il futuro di queste persone: conoscere, incontrare, capire, sapere.

Parlare di Alzheimer è quindi la cosa migliore da fare. Ed è questo il punto di partenza di «Korian Fermata Alzheimer», l’iniziativa del Gruppo Korian, leader nell’assistenza per le persone della Terza Età ed i loro Caregiver.

Dal 19 settembre al 3 ottobre il tour toccherà da nord a sud 10 città italiane, lungo un cammino di oltre 1000 km per far incontrare esperti e professionisti impegnati contro questa malattia e chiunque volesse sapere, conoscere, chieder aiuto davanti ad una patologia che colpisce in Italia oltre 600 mila persone.

In questi incontri, che si terranno all’interno delle strutture del Gruppo Korian, si potrà così avere informazioni sulla prevenzione, sui sintomi, sul cosa fare quando si sospetta di essere malati di Alzheimer o di avere un malato nella propria famiglia.

Ci si potrà confrontare con specialisti che gestiscono quotidianamente Persone con questa patologia, raccogliere da loro consigli per affrontare le difficoltà.

Ci sarà persino la possibilità, attraverso l’utilizzo di visori per la realtà virtuale, di provare le stesse sensazioni di chi è colpito da questa patologia.

Sensibilizzare, parlare, conoscere, aiutare. L’Alzheimer è una malattia che porta la vita di molti a cambiare il proprio percorso, ma il Gruppo Korian qualunque sia il vostro percorso, è pronto ad essere accanto a voi. Per non lasciare solo nessuno.

Le tappe del tour Fermata Alzheimer

  • 19 settembre – Bari
  • 21 settembre – Aprilia (Latina)
  • 22 settembre – Santa Marinella (Roma)
  • 23 settembre – Roma
  • 24 e 25 settembre – Guidonia (Roma)
  • 26 settembre – Firenze
  • 29 settembre – Verona
  • 30 settembre – Milano
  • 1° ottobre – Torino
  • 3 ottobre – Genova

Scopri tutto sull’iniziativa qui

Condividi ora!

26 Nov 2023

RSA aperta: che cos’è e come funziona?

Una misura concreta che offre la possibilità di usufruire di servizi sanitari e sociosanitari finalizzati a facilitare

25 Nov 2023

Cure palliative cosa sono? 5 domande utili

Vi sarà capitato spesso di domandarvelo: le cure palliative cosa sono e come possono essere utili per esempio in ambito

24 Nov 2023

Detrazione spese assistenza domiciliare: 4 informazioni essenziali da conoscere

Al giorno d’oggi la cura dei propri cari riveste per molte persone un ruolo di primaria importanza. Spesso, però, tal

23 Nov 2023

Caregiver familiare: tutele, diritti e doveri di una figura fondamentale

Quella del caregiver familiare è oggi giorno una figura di rilievo nell'ambito dell'assistenza ai cari affetti da disab

Posto letto vuoto? Iscriviti gratuitamente su Peranziani.it

Puoi inviare la tua richiesta per aggiungere la tua struttura sul nostro sito, compilando il form dedicato
Posto letto vuoto? Iscriviti gratuitamente su Peranziani.it
Cosa stai cercando?

Cosa stai cercando?

Puoi selezionare più di una voce

Cosa stai cercando? Residenze per anziani
Cosa stai cercando? Appartamenti per anziani
Cosa stai cercando? Casa di riposo e RSA
Cosa stai cercando? Casa albergo
Cosa stai cercando? Centro Alzheimer
Cosa stai cercando? Centro Diurno
Per chi stai cercando?

Per chi stai cercando?

Per un familiare o un conoscente
Per me stesso
Per un paziente
Dove stai cercando?

Dove stai cercando?

Quanto distante vuoi cercare?

Città
Provincia
Regione
Chi sei?

Siamo quasi pronti. Lasciaci solo i tuoi contatti

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Hidden