
L’Italia è nel pieno dell’epidemia da Coronavirus; i casi di contagio ed i decessi aumentano giorno dopo giorno colpendo soprattutto il Nord Italia.
E a rischiare per il Coronavirus sono soprattutto gli anziani come spiega uno studio del Centers for deseas Control of China (CCDC) secondo cui se per i bambini ed i giovani fino a 29 anni il tasso di mortalità è dollo 0,2% per le persone al di sopra degli 80 anni arriva a crescere in maniera esponenziale fino al 15%. Questo dato si spiega con il fatto che gli anziani hanno maggiori possibilità di avere altre patologie in corso, magari anche gravi, ed un fisico sicuramente meno forte nel rispondere all’arrivo di un virus di fatto sconosciuto.
Tra le norme ed i comportamenti da tenere per cercare di evitare il contagio da Coronavirus grande importanza viene data al lavaggio delle mani che sono uno dei principali veicoli di virus e batteri.
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha stabilito una serie di gesti e momenti dopo i quali dobbiamo procedere al lavaggio delle nostre mani, meglio se con prodotti antibatterici:
1- Quando si va in bagno
Tenersi puliti sempre e lavarsi le mani sempre
2- Dopo aver maneggiato la spazzatura
Ricordarsi di lavarsi le mani quando sposti i sacchetti o gli oggetti
3- Quando si cucina
Lavarsi le mani prima di toccare il cibo. Lavare frutta e verdura. Quando si cucina carne cruda lavare le mani ed anche gli utensili da cucina
4- Prima di mangiare con le mani
Le mani sono un ottimo veicolo di trasmissione di microbi, assicurati quindi di non avere germi che finirebbero direttamente in bocca
5- Dopo aver tossito o soffiato il naso
Lavarsi le mani e gettare fazzoletti usati nella spazzatura
6- Quando sei vicino ad una persona malata
Se queste tossiscono, si soffiano il naso o vomitano sono molto infettive è necessario quindi lavarsi le mani
7- Dopo aver maneggiato vestiti sporchi
C’è un motivo per cui li lavi, quindi, per lo stesso motivo devi lavarti anche le mani dopo averli toccati
8 – Dopo aver giocato o accarezzato animali domestici
Anche se sono puliti gli animali potrebbero trasportare dei microbi che sono pericolosi per gli esseri umani
COME LAVARSI LE MANI
Importante è anche sapere “come” ci si debba lavare le mani. In questo caso le informazioni arrivano dal Ministero della Salute. Importante sottolineare nel decalogo come il lavaggio non debba essere una cosa rapida e superficiale, ma servono dai 50 ai 60 secondi per compiere l’operazione nella maniera corretta.