- Una redazione a misura di Senior, per tutte le famiglie
Peranziani.it è la scelta giusta per chi vuole cercare strutture e servizi d’eccellenza per i propri cari. Residenze per anziani, appartamenti, senior housing ma anche assistenza socio-sanitaria e luoghi di vacanze per anziani: scegli tra le migliori proposte, selezionate con cura e competenza.
Prima di essere messo a disposizione dei lettori, ogni contenuto che leggerete su questo blog viene analizzato e verificato anche attraverso la consultazione di fonti nazionali ed autorevoli. Parlare di Anziani e delle esigenze delle famiglie o dei singoli caregiver è la nostra missione: i caregiver sono stati definiti le seconde vittime nascoste della malattia dell’Anziano, dato che finiscono per sperimentare comunque esaurimento vitale senza essere sufficientemente visti, riconosciuti e aiutati. La possibilità di fornire informazioni corrette ed un supporto psicologico e sociale a queste persone diviene allora la nostra missione, la nostra priorità.
Del resto, la presenza di sostegno sociale costituisce un fattore protettivo capace di contrastare l’isolamento e migliorare l’umore del caregiver.
Spinti quindi dal bisogno e dalla necessità di supportare le famiglie e i singoli caregiver che, ogni giorno, ci contattano; vogliamo garantire sempre la correttezza e l’accuratezza di tutti i contenuti che pubblichiamo.
Il lavoro redazionale di peranziani.it
Il nostro lavoro redazionale è basato su due pilastri che riteniamo fondamentali:
- Esattezza delle informazioni: lavoriamo a contenuti originali, approfonditi, esatti e verificati con uno scrupoloso lavoro di revisione da parte di tutti gli esperti.
- linguaggio semplice: creiamo contenuti coinvolgenti, esaustivi, chiari e di facile comprensione, per permettere a tutti di avvicinarsi ai temi che trattiamo sul benessere dei nostri cari anziani.
- I nostri contenuti non sostituiscono le diagnosi di un professionista, ma vogliono contribuire a una divulgazione chiara e affidabile dei temi legati al mondo dei Silver e della non autosufficienza.
Ogni contenuto è supportato da fonti autorevoli e dati condivisi aggiornati in base alle ricerche più recenti.
Tutti i contenuti veicolati sui nostri canali di comunicazione, dai social network ai canali stampa al blog, sono scrupolosamente verificati dal nostro Team, supervisionato e corretto da consulenti esterni medici, specialisti in riabilitazione, nutrizione e psicologi.