

Centri di riabilitazione in Trentino Alto Adige
Consulta Centri di riabilitazione in Trentino Alto Adige
Nessuna struttura trovata
Le risposte alle tue domande su Centri di riabilitazione in Trentino Alto Adige
Tra le attività proposte troviamo:
- Attività ricreative (laboratori, musica, giochi).
- Attività fisica e ginnastica dolce.
- Uscite e gite organizzate.
- Attività culturali (lettura, cinema, teatro).
- Terapie occupazionali e attività mirate per stimolare la memoria e la socializzazione.
Generalmente i costi mensili includono:
- Vitto e alloggio.
- Pulizia e manutenzione degli spazi.
- Attività ricreative e sociali.
- Assistenza personale di base e infermieristica (ove prevista).
- Servizi aggiuntivi come lavanderia, fisioterapia o terapie specifiche possono essere a pagamento extra.
La scelta dipende da diversi fattori:
- Livello di autonomia dell'anziano.
- Necessità di cure mediche o assistenza specialistica.
- Preferenze personali (ubicazione, dimensioni della struttura, attività offerte).
- Budget disponibile.
Consigliamo sempre di visitare più strutture prima di prendere una decisione definitiva.
Le principali tipologie di strutture per anziani sono:
- Case di Riposo (RSA): offrono assistenza sanitaria e assistenziale continua.
- Residenze Senior Living: adatte ad anziani autonomi, con attività sociali e ricreative.
- Case famiglia: strutture più piccole con un ambiente familiare.
- Centri Diurni: offrono assistenza giornaliera e rientro serale a casa propria.
Un Centro Alzheimer è una struttura specializzata nell'assistenza e nella cura di persone affette da demenza e malattia di Alzheimer, che offre trattamenti terapeutici, riabilitativi e attività specifiche mirate a migliorare la qualità della vita dei pazienti.