Coronavirus, cosa dobbiamo sapere, per difenderci

coronavirus-cina-wuhan
29 Gennaio 2020

Il coronavirus che da Wuhan in Cina si sta diffondendo in tutto il mondo sta ormai diventando un’epidemia globale. Anche nel nostro paese sono scattate le misure di sicurezza per cercare di contenere il virus.

A rischiare sono soprattutto gli anziani per i quali le conseguenze, in particolare la polmonite, potrebbe provocare problemi molto seri, persino il rischio di morte. Ecco quello che c’è da sapere sul visur cinese e come difendersi con delle semplici precauzioni:

Che tipo di virus è il coronavirus cinese?

Il 2019-nCoV, come è stato chiamato, è un virus che in genere non causa grossi problemi, tutt’al più il raffreddore. Certe volte però appare un ceppo di un coronavirus «cattivo» che dà origine a malattie più gravi. Ricordiamo il caso della Sars, la sindrome respiratoria acuta apparsa in Cina nel 2002-2003 (8 mila contagi e 775 morti) e la Mers, Sindrome respiratoria del Medio Oriente, nel 2012-2014 (424 casi di infezione, 131 morti). Come per la Sars e la Mers, anche questo nuovo coronavirus è una zoonosi, cioè stato trasmesso all’uomo dagli animali.

Che sintomi dà?

Gli stessi dell’influenza: all’inizio sintomi respiratori, tosse, febbre, mal di testa, mal di gola senso generale di malessere. Il periodo di incubazione è circa 2 settimane. Nei casi più gravi il virus causa una forma grave di polmonite.

In che modo si diffonde?

Per trasmissione aerea, se qualcuno che è stato infettato tossisce o stanutisce. Con contatti personali, con le strette di mano per esempio, o toccando oggetti o superfici su cui si è posato il virus.

Ci sono terapie?

Al momento non esiste un farmaco mirato contro il coronavirus. Essendo un virus, gli antibiotici sono inefficaci (funzionano solo contro i batteri). Ci sono solo trattamenti sintomatici o di supporto. Il suo tasso di mortalità però al momento appare piuttosto basso (la Sars e la Mers erano assai più preoccupanti). La maggior pare delle persone contagiate sono sopravvissute senza problemi.

Esiste un vaccino?

Per ora no. I maggiori laboratori del mondo stanno stanno lavorando in questa direzione, ma ci vorrà del tempo. L’altra priorità è mettere a punto un test diagnostico rapido per l’identificazione del virus.

Come difendersi

1 – lavarsi le mani con acqua e sapone, o con una soluzione alcolica

2 – quando si starnutisce o si tossisce coprirsi naso e bocca con fazzoletti, o usando l’invado del gomito

3 – evitare contatti ravvicinati con chiunque mostri sintomi influenzali

4 – cuocere bene carne e uova

5 – evitare contatti non protetti con animali da fattoria

Condividi ora!

21 Ago 2023

RSA acronimo e significato: le nostre risposte alle domande più frequenti

Se questo articolo ha mosso la vostra attenzione è perché probabilmente vi sarà capitato di incrociare l'acronimo RSA

04 Ago 2023

ISEE per retta casa di riposo: cosa occorre e qual è il tetto

  È giunto il momento di affrontare il tema dell’ISEE per la retta casa di riposo. Se infatti avete un famili

03 Ago 2023

Ricette per persone con problemi di masticazione gustose e facili da preparare

Le difficoltà di masticazione possono rappresentare un ostacolo alla piena soddisfazione dei pasti da parte dei nostri

03 Ago 2023

Retta RSA invalido 100%: cosa sapere in merito

Un tema spesso controverso, che richiede un approfondimento attento e preciso: come funziona e chi paga la retta RSA inv

Posto letto vuoto? Iscriviti gratuitamente su Peranziani.it

Puoi inviare la tua richiesta per aggiungere la tua struttura sul nostro sito, compilando il form dedicato
Posto letto vuoto? Iscriviti gratuitamente su Peranziani.it
Cosa stai cercando?

Cosa stai cercando?

Puoi selezionare più di una voce

Cosa stai cercando? Residenze per anziani
Cosa stai cercando? Appartamenti per anziani
Cosa stai cercando? Casa di riposo e RSA
Cosa stai cercando? Casa albergo
Cosa stai cercando? Centro Alzheimer
Cosa stai cercando? Centro Diurno
Per chi stai cercando?

Per chi stai cercando?

Per un familiare o un conoscente
Per me stesso
Per un paziente
Dove stai cercando?

Dove stai cercando?

Quanto distante vuoi cercare?

Città
Provincia
Regione
Chi sei?

Siamo quasi pronti. Lasciaci solo i tuoi contatti

Nome(Obbligatorio)
Hidden