
La gerascofobia è un disturbo psichiatrico studiato a partire dagli anni ’60 del secolo scorso che colpisce molti individui delle età più disparate, ma che comincia a diventare più insistente una volta superati i 50 anni. Oltrepassata quest’età, infatti, è naturale lasciarsi spaventare dall’invecchiamento, il quale comincia a manifestarsi concretamente con le prime rughe d’espressione e i primi capelli bianchi. Inoltre, è anche una fase della vita durante la quale è naturale effettuare un bilancio di quanto si è realizzato fino ad ora ed è naturale abbandonarsi all’angoscia nel rendersi conto di non aver raggiunto tutti i propri traguardi lavorativi e personali.