Uno dei segni principali del nostro corpo legati all'invecchiamento è proprio la nostra pelle. Con il passare degli anni infatti la pelle degli anziani si modifica perdendo forze, spessore, elasticità.
Pelle anziani: quali i problemi e le cause
Questo cambiamento ha cause naturali ma anche altre legate a fattori come l'esposizione solare o ad altri agenti atmosferici ma anche l'uso prolungato di certi farmaci, in particolare quelli a base steroidea. Sta di fatto che gli anziani hanno una pelle molto fragile e sottile sul viso, dove compaiono le rughe, sempre più profonde, sul dorso delle mani ma soprattutto su gambe e braccia. I segni di questa debolezza, in medicina chiamata dermatoporosi, sono evidenti dopo colpi o contatti minimi con vari tipi di oggetti che lasciano sulla pelle dei micro ematomi di colore blu oppure delle cicatrice bianche.
Inutile dire che l'aumento della prospettiva di vita porta ad un aggravio di queste problematiche cui la medicina e la cosmetica stanno da anni lavorando per proporre soluzioni o almeno migliorie.
Come Mediterranea, che ha studiato e realizzato una serie di prodotti tutti testati su pelli sensibili, tutti in grado in maniera specifica a seconda del prodotto di migliorare l'elasticità grazie agli ingredienti naturali ed all'azione protettiva.
I prodotti per la pelle degli anziani
Crema viso pelle anziani
Per il viso ad esempio ecco “Pharma Crema Viso pelli sensibili”, più che un prodotto un vero e proprio trattamenti di cosmesi per le pelli sensibili e reattive come sono quelle degli anziani con un'azione protettiva e calmante del prurito oltre che lenitiva. Questo grazie ad alcuni specifici principi attivi dell'avena che contrastano il processo di infiammazione, riducendo i rossori ed il fastidio. A questo si aggiunge un'azione antiossidante che migliorando l'elasticità ed il livello disidratazione della pelle riduce la profondità delle rughe.
Stick labbra
Ancora più specifico, sempre se pensiamo al viso, è lo “Stick Labbra” che grazie all'acido ialuronico, altamente idratante ed elasticizzante, ed alla Vitamina E, antiossidante naturale che contrasta la formazione dei radicali liberi protegge le labbra dal freddo, dalla secchezza dai danni dell'esposizione ai raggi del sole.
Crema corpo seno
Per le donne poi non poteva mancare un prodotto dedicato al seno, una delle parti del corpo la cui pelle mostra in maniera più significativa i segni del tempo. La “Crema Corpo Seno” è ricco di ingredienti Bio (certificati) che aiutano a migliorare la conicità e l'elasticità della pelle. Il burro di Karatè fornisce un'azione nutriente, ristrutturante e protettiva. Il succo all'aloe vera ha proprietà rinfrescanti, tonificanti ed addolcenti; l'olio di Argan, con le sue vitamine ed i grassi insaturi, garantisce un'azione nutriente ed elasticizzante mentre l'olio di semi di girasole aiuta con la sua azione idratante ed antiossidante.
Acqua lenitiva per la pelle secca degli anziani
Se si cerca un rimedio immediato, in qualsiasi momento della giornata, anche mentre si è fuori di casa contro la pelle secca e quella fastidiosa sensazione della “pelle che tira” ecco “Acqua Lenitiva” una lozione indicata per tutte le pelli ma particolarmente efficace per quelle sensibili e/o secche. Questo spray che asciuga rapidamente e non unge, dona una piacevole sensazione di benessere idratando la pelle. E' un prodotto per tutte le ore e per ogni occasione; la si può usare la mattina o la sera dopo la pulizie e prima dei vari trattamenti giorno/notte. O dopo la depilazione e rasatura ma anche sulla pelle particolarmente arrossata che disturba per il continuo prurito.
Olio Bagno per la pelle anziani
Ma se è vero che la miglior difesa sia l'attacco allora “l'Olio Bagno” è il prodotto ideale per cominciare a proteggere la pelle fin dal mattino utilizzato durante il bagno, diluendone una dose nell'acqua, o utilizzato nella doccia sulla pelle inumidita asporta in maniera delicata le varie impurità, nutre la pelle e la protegge da agenti esterni. Inoltre previene la disidratazione dell'epidermide riducendo così la secchezza della cute.