Un numero utile per tutti i familiari dei malati di Alzheimer: è lo 02.809767, al al quale rispondono dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, gli operatori di Pronto Alzheimer, servizio proposto a partire dal 1993 dalla Federazione Alzheimer Italia.
Un servizio sempre più utilizzato
La consulenza è del tutto gratuita e nel corso di 24 anni, cioè fino alla fine dello scorso anno, oltre 150 mila persone hanno avuto una qualifica risposta in merito alla gestione del malato in casa, a indicazioni sulle strutture sul territorio a cui rivolgersi, a quesiti di carattere legale o previdenziale, oltre che a un aiuto psicologico. Solo nel corso del 2017 le richieste di informazioni o chiarimenti hanno sfiorato le 5 mila unità, con tanti “caregiver” che hanno poi anche avuto un contatto diretto con specialisti e volontari presso lo sportello di Pronto Alzheimer.
Il numero solidale
C'è poi un altro numero da memorizzare: è il 45549, che può essere chiamato da rete fissa per donare 5 o 10 euro o al quale si può inviare un sms solidale di 2 euro. L'intero ricavato sarà poi destinato dalla Federazione Alzheimer Italia per finanziare lo stesso Pronto Alzheimer e poter così continuare a sostenere a distanza i malati e chi vive loro accanto.
Il numero in più
Per avere dettagliate informazioni sulle strutture presenti sul territorio non solo per l'Alzheimer, ma anche per tutte le altre problematiche inerenti la terza età, ricordiamo poi il numero verde di Peranziani.it: 800.589011.