Casa di riposo, Residenze per anziani

R.S.A. Botticelli -Strada in Chianti

Greve in Chianti - Via Rodolfo Boschi 1, 50027 Greve in Chianti città metropolitana di Firenze, Italia
62 posti letto

La struttura

L’R.S.A. Botticelli è inserita nel contesto di una delle zone più belle e rinomate della Toscana, il Chianti Fiorentino. Racchiuso in una verde oasi di quiete, la struttura offre dunque agli ospiti, oltre ai servizi ed i comfort di una normale Residenza per anziani, anche la possibilità di effettuare facilmente delle visite presso le caratteristiche colline fiorentine.
Gruppo LA VILLA
Direttore struttura MARIALUCIA BARLETTA
Posti letto disponibili 62

I servizi

Assistenza e supporto

  • Assistenza medica

Altri servizi

  • Servizi alberghieri
  • Servizi di animazione
  • Servizio di ristorazione

Le attività

La struttura

La struttura è suddivisa in nuclei dotati di tutti i servizi previsti dalle normative e ha tutte camere doppie con bagno, tutti gli ambienti della struttura sono dotati di aria condizionata, presa tv ed a richiesta possibilità di uso telefono. La struttura dispone di 62 posti. La cura ed igiene della persona e la normale vita quotidiana degli ospiti sono garantite dalle assistenti di base ed OSS dietro indicazioni del personale fisioterapico infermieristico e medico. I pasti sono preparati internamente seguendo un menù quindicinale approvato dalla ASL, in base a particolari patologie degli ospiti e sotto il controllo medico vengono somministrate anche diete personalizzate per favorire una corretta alimentazione degli ospiti. I servizi di fisioterapia ed infermieristico sono garantiti da personale qualificato alle direttive di un geriatra interno e sotto la responsabilità dei Medici di Base degli ospiti.

Le attività

Lo scopo della riabilitazione geriatrica è rappresentato dal riadattamento dell’individuo secondo una connotazione ed un significato differenti rispetto all’adulto. Nell’anziano, infatti, il riadattamento è limitato nei suoi obiettivi, in quanto è funzionale e sociali e mai professionale, e nel tempo, giacché è da considerarsi, a causa dell’invecchiamento, uno sforzo di adattamento continuo e progressivo. Obiettivo della riabilitazione geriatrica è salvaguardare l’autosufficienza e, ove il danno si è già prodotto, promuovere il recupero dell’autonomia fisica del paziente. Altra attività importante è quella dell' animazione, il cui compito non è quello di diminuire la malattia ma di aumentare il benessere. Da indagini effettuate emerge un fatto molto importante: per gli anziani, sono più consistenti i bisogni immateriali, di tipo relazionale, che, come ci si potrebbe aspettare, i bisogni materiali. Il riscontro di questa esigenza è spesso causa di una difficoltà profonda a dare risposte valide anche nel caso di anziani non autosufficienti.

I servizi

All’interno delle nostre RSA l’organizzazione dei processi di assistenza e le modalità di svolgimento del servizio vengono tradotte in specifiche procedure del sistema qualità e protocolli operativi. Tutte le figure professionali identificano, attraverso appositi strumenti, i bisogni di assistenza specifica dell’ospite e formulano i relativi obiettivi condividendoli con le altre risorse e formalizzandoli atteraverso la stesura dei Piani di Assistenza Individualizzati. Si tratta di vere e proprie equipe multidisciplinari composte da: Medico curante di fiducia dell'ospite Infermieri professionali Terapisti della riabilitazione Operatori addetti alla assistenza OSAOTA OSS Animatore Personale addetto ai servizi alberghieri e generali
  • Attività ludiche

Contatti

Richiedi Informazioni

Richiedi informazioni

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Accedi a
Peranziani.it

Inserisci i dati di richiesti per accedere al portale.

Password dimenticata? Clicca qui
Non hai ancora un account? Registrati
Registrati a
Peranziani.it

Inserisci i dati di richiesti per registrarti al portale.

Registrazione Utente

"*" indica i campi obbligatori

Vuoi registrarti come una struttura? Clicca qui
Hai già un account? Accedi
Registra unanuova struttura su Peranziani.it

Registrati come nuovo partner di Peranziani, riceverai una mail con la tua password per aggiungere una struttura.

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.