
Un castello vescovile trasformato in Residenza per anziani.
La struttura
I Vescovi di Tortona attribuirono al Castello di Stazzano una importanza fondamentale. Nel 1505 Mons. Domenico Zazio, pavese, Vescovo di Tortona dal 1496 al 1528, fece innalzare la parte del castello che guardava verso il borgo sottostante e che ancora oggi rimane. Il castello fu sfruttato dai Vescovi di Tortona come dimora estiva sia come rifugio in tempi torbidi. Esso inoltre conteneva un archivio con molti documenti, tra cui bolle e diplomi imperiali. Nel corso della seconda meta' dell'800, venne trasformato in Seminario, a fianco del quale fu eretto un Santuario. Il castello, data la sua costruzione robusta, pote' resistere attraverso i secoli e conserva tuttora il suo perimetro originale. Tuttavia, a causa delle aggiunte e delle modifiche apportate del '500 e nell'800, ben poco e' rimasto del suo originario apprestamento difensivo: in pratica una torre tonda, in precarie condizioni statiche, situata su un angolo del complesso e alcuni resti delle cortine.
Cura del paziente
Assistenza medica e riabilitativa
Assistenza medica
Assistenza infermieristica
Assistenza ausiliaria
Servizio di riabilitazione
Informazioni utili
Retta Giornaliera Soggiorno Lungodegenza
Orario visite
L’orario delle visite è determinato dalla residenza, contattaci per maggiori informazioni
Elenco convenzioni attive
Contattaci per avere maggiori informazioni su convenzioni e agevolazioni
Ambiente
Tipo di camera
Dotazioni
Assenza di barriere architettoniche
Bagno per diversamente abili
Caratteristiche
Sala ristorante
Sala ricreazione
Laboratori creativi
Lavanderia
Palestra
Cucina
Servizi e attività
Attività ricreative
Attività ludiche
Servizi alla persona
Servizio di ristorazione
Servizi alberghieri
Servizi di animazione
Assistenza religiosa
Stazzano via Regina Elena, 21