Le ulcere da pressione (o piaghe da decubito) sono un problema comune tra le persone con mobilità ridotta, in particolare gli anziani o i pazienti allettati. Si tratta di danni localizzati alla cute e ai tessuti sottostanti, spesso in corrispondenza di prominenze ossee, causati dalla pressione prolungata o dalla combinazione di pressione e forze di taglio.

Cos’è un’Ulcera da Pressione?

Un’ulcera da pressione è una ferita della pelle che si sviluppa quando il flusso sanguigno viene interrotto per un periodo prolungato, provocando danni ai tessuti. Le aree più colpite sono:

  • Talloni
  • Sacro
  • Gomiti
  • Anche
  • Spalle

Fattori di Rischio

Alcune condizioni aumentano il rischio di sviluppare ulcere da pressione:

  • Percezione sensoriale alterata: la ridotta sensibilità impedisce di avvertire il disagio della pressione prolungata.
  • Attività motoria ridotta: l’immobilità prolungata limita i cambi di posizione, aumentando il rischio di pressione continua sulla pelle.
  • Umidità della cute: sudore, incontinenza urinaria o altre condizioni possono rendere la pelle più fragile e soggetta a lesioni.
  • Nutrizione insufficiente: una dieta povera di proteine e vitamine compromette la capacità della pelle di ripararsi.
  • Frizione e scivolamento: movimenti ripetuti del corpo contro il letto o la sedia a rotelle possono favorire le lesioni cutanee.

Prevenzione delle Ulcere da Pressione

La prevenzione è essenziale per ridurre il rischio di insorgenza delle ulcere da pressione. Ecco alcune strategie efficaci:

  • Mobilizzazione regolare e cambi posturali – Spostare frequentemente la persona per evitare pressioni prolungate sulla stessa area.
  • Protezione delle prominenze ossee – L’uso di cuscini o supporti specifici può ridurre il carico su zone critiche come talloni e sacro.
  • Igiene e idratazione della cute – Mantenere la pelle pulita e ben idratata per rafforzare la sua resistenza.
  • Valutazione nutrizionale – Un’alimentazione bilanciata con adeguato apporto proteico è fondamentale per il mantenimento della pelle in salute.
  • Utilizzo di materassi e presidi antidecubito – Materassi specifici e cuscini in memory foam o ad aria possono aiutare a ridurre la pressione.

Scopri di più nella sezione salute del magazine di Peranziani