Come scegliere il cane giusto per gli anziani

cani-anziani-razze
14 Ottobre 2018

Il cane, recita il proverbio, è il migliore amico dell’uomo. Soprattutto degli anziani. Questione di sensibilità ma non solo. Perché avere al fianco un animale domestico stimola gli anziani a muoversi, ad avere un impegno mentale e fisico e, come dimostrato anche da recenti studi medici, allunga la vita. Insomma la “pet teraphy” funziona, a patto però da seguire alcune semplici regole e consigli in modo da non trasformare quello che potrebbe essere un “aiuto” in un “problema”. Scegliere il cane giusto infatti non è solo una questione di razza

Scegliere il cane giusto

“Prima di tutto – spiega Melissa Reggente, biologa e “comportamentista” specializzata in cani ed animali domestici – bisogna evitare di scegliere un cucciolo, di qualsiasi razza sia. Questo perché il cucciolo ha bisogno di tempo ed attenzioni molto importanti, insomma: è un impegno non da poco, di sicuro eccessivo per un anziano. Il consiglio quindi è di scegliere un cane di una certa età e che abbia una sua personalità tranquilla, già definita. Poi c’è anche un discorso di “taglie”. Non bisogna esagerare con la misura ed il peso dato che se l’animale dovesse mettersi a tirare con una forza eccessiva potrebbe creare grossi problemi all’anziano. Meglio un cane di taglia media”.

Quali sono le razze più adatte per gli anziani?

“Credo che il pechinese ed il maltese siano perfetti ma anche gli “incroci” spesso sono perfetti perché sono più dolci. Ovvio; evitare incroci con razze ad esempio legate alla caccia. Sconsiglio anche i volpini o altre razze di cani di piccole dimensioni come i chihuahua. Sono troppo attivi…”.

Gli errori da evitare

Quali sono gli errori più frequenti che vengono fatti dagli anziani o dalle persone che scelgono un cane come “regalo” per un anziano?

“Lo sbaglio principale è sempre quello di sottovalutare l’impegno. Impegno che varia a seconda della tipologia di cane ma anche dallo stato di salute di chi lo riceve. Un anziano non autosufficiente non può gestire un cane. In quel caso meglio un gatto”.

Pet-therapy, gli effetti sugli anziani

Quali sono gli effetti su un anziano dovuti alla compagnia e presenza di un cane?

“Lo dice la scienza: chi ha un cane vive meglio e più a lungo. Il cane è un animale sensibile, intelligente, capace di capire la situazione attorno a lui. Se abbiamo di fronte un anziano pigro, o in fase depressiva che tende a non uscire a non muoversi ecco che spesso è proprio l’animale a “spingere” l’anziano a giocare con una palla o a fare una passeggiata o a ricordarsi del cibo. La persona così è più attiva, felice e “viva”. Lo dimostrano anche i numerosi esperimenti in corso in diverse strutture mediche dove o si consente di tenere un animale nel proprio appartamento oppure gli animali vengono portati per qualche ora a questi anziani che ne hanno un beneficio immediato e tangibile”.

Il cane quindi fa bene a patto di informarsi sul suo carattere chiedendo ed affidandosi ai consigli di chi, in un canile o un allevamento, li gestisce e conosce

Condividi ora!

21 Ago 2023

RSA acronimo e significato: le nostre risposte alle domande più frequenti

Se questo articolo ha mosso la vostra attenzione è perché probabilmente vi sarà capitato di incrociare l'acronimo RSA

04 Ago 2023

ISEE per retta casa di riposo: cosa occorre e qual è il tetto

  È giunto il momento di affrontare il tema dell’ISEE per la retta casa di riposo. Se infatti avete un famili

03 Ago 2023

Ricette per persone con problemi di masticazione gustose e facili da preparare

Le difficoltà di masticazione possono rappresentare un ostacolo alla piena soddisfazione dei pasti da parte dei nostri

03 Ago 2023

Retta RSA invalido 100%: cosa sapere in merito

Un tema spesso controverso, che richiede un approfondimento attento e preciso: come funziona e chi paga la retta RSA inv

Posto letto vuoto? Iscriviti gratuitamente su Peranziani.it

Puoi inviare la tua richiesta per aggiungere la tua struttura sul nostro sito, compilando il form dedicato
Posto letto vuoto? Iscriviti gratuitamente su Peranziani.it
Cosa stai cercando?

Cosa stai cercando?

Puoi selezionare più di una voce

Cosa stai cercando? Residenze per anziani
Cosa stai cercando? Appartamenti per anziani
Cosa stai cercando? Casa di riposo e RSA
Cosa stai cercando? Casa albergo
Cosa stai cercando? Centro Alzheimer
Cosa stai cercando? Centro Diurno
Per chi stai cercando?

Per chi stai cercando?

Per un familiare o un conoscente
Per me stesso
Per un paziente
Dove stai cercando?

Dove stai cercando?

Quanto distante vuoi cercare?

Città
Provincia
Regione
Chi sei?

Siamo quasi pronti. Lasciaci solo i tuoi contatti

Nome(Obbligatorio)
Hidden