Incidenti domestici: rischi, cause, conseguenze e prevenzione

incidenti-doemstcic
11 Gennaio 2017

Secondo i dati del  Ministero della Salute circa 20 anziani over 65 su 1000 sono vittima di incidenti domestici, e la frequenza aumenta se si va a considerare la categoria degli over 80 con 28 casi ogni 1000 soggetti. Tra questi, le più colpite sono le donne, le quali trascorrono più tempo all’interno dell’ambiente domestico ed hanno la tendenza ad occuparsi della casa svolgendo costantemente mansioni e, inoltre, spesso soffrono di osteoporosi e quindi presentano una maggiore fragilità ossea. Tra gli incidenti domestici, i più diffusi sono certamente le cadute delle quali risultano vittime circa il 54,8% di coloro che si recano al pronto soccorso e il 76,9% dei pazienti ha un’età superiore ai 65 anni.

Gli incidenti domestici hanno un fortissimo impatto sulla sanità dal momento che, data la facilità con cui le cadute presentano un esito in lesione, spesso è necessario un ricovero al quale solo il 50% degli anziani sopravvive per più di un anno. Si comprende immediatamente, quindi, quale alto tasso di mortalità sia causato dalle cadute in ambiente domestico e che evento traumatico possano causare sulla psiche dell’anziano che ne è vittima, che ha sempre considerato l’ambiente domestico il luogo sicuro per eccellenza. Molti, inoltre, sviluppano una sindrome ansiosa post cadute che li induce a ridurre di molto la propria attività fisica aumentando, quindi, il rischio di cadute future. Il fatto di cadere e danneggiarsi, per di più, può mettere l’anziano in imbarazzo, minando la sua autostima e portarlo, di conseguenza, a nascondere altri episodi analoghi per vergogna.

Condividi ora!

21 Ago 2023

RSA acronimo e significato: le nostre risposte alle domande più frequenti

Se questo articolo ha mosso la vostra attenzione è perché probabilmente vi sarà capitato di incrociare l'acronimo RSA

04 Ago 2023

ISEE per retta casa di riposo: cosa occorre e qual è il tetto

  È giunto il momento di affrontare il tema dell’ISEE per la retta casa di riposo. Se infatti avete un famili

03 Ago 2023

Ricette per persone con problemi di masticazione gustose e facili da preparare

Le difficoltà di masticazione possono rappresentare un ostacolo alla piena soddisfazione dei pasti da parte dei nostri

03 Ago 2023

Retta RSA invalido 100%: cosa sapere in merito

Un tema spesso controverso, che richiede un approfondimento attento e preciso: come funziona e chi paga la retta RSA inv

Posto letto vuoto? Iscriviti gratuitamente su Peranziani.it

Puoi inviare la tua richiesta per aggiungere la tua struttura sul nostro sito, compilando il form dedicato
Posto letto vuoto? Iscriviti gratuitamente su Peranziani.it
Cosa stai cercando?

Cosa stai cercando?

Puoi selezionare più di una voce

Cosa stai cercando? Residenze per anziani
Cosa stai cercando? Appartamenti per anziani
Cosa stai cercando? Casa di riposo e RSA
Cosa stai cercando? Casa albergo
Cosa stai cercando? Centro Alzheimer
Cosa stai cercando? Centro Diurno
Per chi stai cercando?

Per chi stai cercando?

Per un familiare o un conoscente
Per me stesso
Per un paziente
Dove stai cercando?

Dove stai cercando?

Quanto distante vuoi cercare?

Città
Provincia
Regione
Chi sei?

Siamo quasi pronti. Lasciaci solo i tuoi contatti

Nome(Obbligatorio)
Hidden