Passatempi costruttivi per gli anziani

anziani-giardinaggio-hobby
12 Maggio 2021

Noia, solitudine, il tempo che non passa mai. Sono alcuni dei nemici più pericolosi per gli anziani, spesso chiusi in casa senza sapere cosa fare. Ci sono però dei passatempi costruttivi per gli anziani, creativi e perfetti soprattutto per la primavera, da fare quindi all’aperto.

Orto e giardinaggio

Il principale, soprattutto per gli uomini, è dedicarsi all’orto. Tra i passatempi costruttivi per gli anziani sempre più popolare. Al punto che cresce il numero di comuni un po’ in tutta Italia che mettono a disposizione (gratuitamente o con un affitto economico) pezzi di terreno per i pensionati che potranno così in assoluta libertà pensare alla loro insalata o a frutti e verdure di ogni tipo. E, per i principianti, non ci sono nemmeno grossi problemi. Ormai esistono guide online facili da consultare e prodotti che di fatto trasformano chiunque in un coltivatore provetto.

Discorso analogo, sicuramente più al femminile, per quanto riguarda il giardinaggio, insomma, i fiori. E anche se non si ha uno spazio verde fuori casa tutti abbiamo un balcone o un angolo verde tra un locale e l’altro da abbellire.

Pittura

A casa come all’aperto, al mattino come al pomeriggio (o la sera). La pittura non ha spazio e tempo ed è quindi perfetta come passatempo creativo. Un gesto di libertà che necessita davvero di poco: un cavalletto, un pezzo di legno come tavolozza, qualche pennello, tela e colori. Poca spesa per tanta resa. Dipingere lo dicono gli esperti fa bene alla testa ed al cuore: rilassa, aiuta persino la respirazione. E non pensate che bisogna essere dotati di chissà quale talento. Dipingere è raccontare parte di sé; non esistono quindi errori o quadri brutti.

Puzzle

Non tutti gli anziani però hanno la fortuna di poter essere in perfetta salute, quindi in grado di fare attività che prevedano una seppur piccola attività fisica. Per queste persone ad esempio il Puzzle può essere un’attività interessante e piacevole. Sono infatti due le cose che servono: una buona vista e tanta pazienza (soprattutto se ci si cimenta in puzzle dai migliaia di pezzi e grosse dimensioni). Però maggiore è la difficoltà e maggiore sarà la soddisfazione finale.

Decoupage

È ormai un’arte decorativa di gran moda con tanto di corsi per principianti e super professionisti. Il Dècoupage (dal francese – dècoupe, ritagliare) consiste nel ricoprire, reinventare, rinnovare accessori o oggetti di arredamento utilizzando pezzi di stoffa o altri oggetti. Insomma, si può divertendosi rinnovare l’aspetto della propria casa. Ingredienti necessari: fantasia, materie prime, colla e un po’ di esperienza. Corsi e tutorial sono facilmente consultabili anche su internet.

Volontariato

Ma se davvero si volesse essere utili per se stessi e soprattutto per gli altri non c’è cosa migliore che il volontariato. Ogni città, ogni comune offre la possibilità per gli anziani di rendere utile per tutta la comunità il loro tempo. Ci sono le persone ad esempio che gestiscono il «Pedibus» dei bambini che vanno e che escono da scuola. Ci sono quelli che aiutano disabili o persone in difficoltà; ci sono quelli che aiutano nella sistemazione di piazze del paese. Mille e più iniziative che riempiono la giornata e soprattutto il cuore. Basta volerlo fare

Condividi ora!

21 Ago 2023

RSA acronimo e significato: le nostre risposte alle domande più frequenti

Se questo articolo ha mosso la vostra attenzione è perché probabilmente vi sarà capitato di incrociare l'acronimo RSA

04 Ago 2023

ISEE per retta casa di riposo: cosa occorre e qual è il tetto

  È giunto il momento di affrontare il tema dell’ISEE per la retta casa di riposo. Se infatti avete un famili

03 Ago 2023

Ricette per persone con problemi di masticazione gustose e facili da preparare

Le difficoltà di masticazione possono rappresentare un ostacolo alla piena soddisfazione dei pasti da parte dei nostri

03 Ago 2023

Retta RSA invalido 100%: cosa sapere in merito

Un tema spesso controverso, che richiede un approfondimento attento e preciso: come funziona e chi paga la retta RSA inv

Posto letto vuoto? Iscriviti gratuitamente su Peranziani.it

Puoi inviare la tua richiesta per aggiungere la tua struttura sul nostro sito, compilando il form dedicato
Posto letto vuoto? Iscriviti gratuitamente su Peranziani.it
Cosa stai cercando?

Cosa stai cercando?

Puoi selezionare più di una voce

Cosa stai cercando? Residenze per anziani
Cosa stai cercando? Appartamenti per anziani
Cosa stai cercando? Casa di riposo e RSA
Cosa stai cercando? Casa albergo
Cosa stai cercando? Centro Alzheimer
Cosa stai cercando? Centro Diurno
Per chi stai cercando?

Per chi stai cercando?

Per un familiare o un conoscente
Per me stesso
Per un paziente
Dove stai cercando?

Dove stai cercando?

Quanto distante vuoi cercare?

Città
Provincia
Regione
Chi sei?

Siamo quasi pronti. Lasciaci solo i tuoi contatti

Nome(Obbligatorio)
Hidden